Un giorno all’isola del Giglio
Si prende l’imbarco a Porto Santo Stefano e in meno di un’ora siamo a Giglio Porto, borgo delicato e sfizioso che conserva un mare limpido tanto che non si direbbe neppure che è un porto. Inoltre, passando da un vicolo al Saraceno si accede all’ omonima spiaggetta, piccolissima ma dalla grande poesia.Andiamo al Castello, villaggio di origine contadina, ove si respira quel classico Medioevo delle cittadelle fortificate Toscane. Inoltre i Ristoranti tipici e le locande sono incorniciate dall’ottimo vino Ansonico locale e dalle bellissime canzoni. E si sta bene a Settembre nelle sue spiagge, l’arenella.
Veduta di una delle spiagge dell’Isola del Giglio
Le Cannelle, spiaggia di sabbia fine di quarzo bianca il fondale dolce che non scende a picco per la più gustosa spiaggia dell’isola,che si trova sul lato est dell’isola, piccola e raccolta riveste il fascino più esclusivo di questa isola.
Spiaggia delle caldane la più grande dell’isola, circondata da imponenti scogliere è divisa da uno scoglio che la domina al centro ci regala il più suggestivo tramonto sul mare.